Classifica: 10 migliori editor di testo per Windows

04/04/2023
by Admin Admin

Un editor di testo è uno strumento indispensabile per chi scrive codice, documenti o semplicemente appunti. Esistono molti editor di testo gratuiti e di qualità per Windows, che offrono funzionalità avanzate come l'evidenziazione della sintassi, il completamento automatico, la ricerca e la sostituzione, la personalizzazione e molto altro. In questo articolo, vi presentiamo una classifica dei 10 migliori editor di testo per Windows, basata sulle loro caratteristiche, popolarità e recensioni degli utenti.

1. Sublime Text

Sublime Text è uno dei più famosi e apprezzati editor di testo per Windows, ma anche per Linux e macOS. Si tratta di un editor di testo ricco di funzionalità per la modifica del codice, che offre un'esperienza utente di livello superiore. Sublime Text è leggero, veloce e potente, e dispone di una vasta gamma di plugin e temi per personalizzarlo a proprio piacimento. Tra le sue funzionalità principali, ci sono la modalità distrazione zero, che elimina tutti gli elementi superflui dall'interfaccia, la modalità multipla, che permette di modificare più file contemporaneamente, la navigazione rapida, che consente di saltare a simboli o parole specifici con pochi tasti, e il Goto Anything, che permette di aprire qualsiasi file o funzione con una semplice ricerca. Sublime Text è disponibile gratuitamente per i test, ma richiede una licenza di 99 dollari per un uso continuativo.

2. Visual Studio Code

Visual Studio Code (o VScode) è un altro editor di testo molto popolare tra gli sviluppatori. Si tratta di un editor di testo open source e gratuito, sviluppato da Microsoft, che integra anche alcune funzionalità tipiche degli IDE (ambienti di sviluppo integrati), come il debug, il controllo del codice sorgente, l'intellisense e il supporto a diversi linguaggi di programmazione. Visual Studio Code offre anche una vasta scelta di estensioni per aggiungere ulteriori funzionalità all'editor, come l'integrazione con servizi cloud, framework e strumenti vari. Tra le sue caratteristiche principali, ci sono la personalizzazione dell'interfaccia, che permette di modificare temi, colori, icone e layout dell'editor, la gestione dei progetti, che consente di organizzare i file e le cartelle in modo efficiente, la ricerca avanzata, che permette di trovare e sostituire rapidamente elementi nel codice, e il Live Share, che consente di collaborare in tempo reale con altri sviluppatori.

3. Atom

Atom è un editor di testo open source e gratuito, creato da GitHub, che si propone come "un editor di testo hackable al suo nucleo". Si tratta di un editor di testo moderno e flessibile, che può essere personalizzato e potenziato con una grande varietà di pacchetti e temi. Atom supporta diversi linguaggi di programmazione e offre funzionalità come l'auto-completamento, l'evidenziazione della sintassi, il controllo ortografico, il controllo del codice sorgente, la navigazione intelligente e molto altro.

4. Notepad++

Notepad++ è un editor di testo gratuito e open source per Windows, che si basa sul popolare Notepad integrato nel sistema operativo, ma lo migliora con molte funzionalità aggiuntive. Notepad++ è un editor di testo semplice e leggero, ma allo stesso tempo potente e versatile, che supporta diversi linguaggi di programmazione e offre funzionalità come l'evidenziazione della sintassi, il completamento automatico, la ricerca e la sostituzione, la modalità multipla, il controllo del codice sorgente, il zoom e molto altro. Notepad++ è anche personalizzabile con vari plugin e temi.

5. Brackets

Brackets è un editor di testo open source e gratuito, sviluppato da Adobe, che si focalizza principalmente sullo sviluppo web. Si tratta di un editor di testo moderno e innovativo, che offre funzionalità uniche come il Live Preview, che permette di visualizzare in tempo reale le modifiche apportate al codice HTML e CSS nel browser, il Quick Edit, che permette di modificare rapidamente elementi correlati senza dover cambiare finestra, e il Quick Docs, che permette di consultare rapidamente la documentazione dei linguaggi web. Brackets supporta anche diversi plugin e temi per estendere le sue funzionalità e personalizzare il suo aspetto.

6. Vim

Vim è un editor di testo storico e leggendario, nato come miglioramento del classico Vi. Si tratta di un editor di testo gratuito e open source, disponibile per Windows, Linux e macOS, che si basa su una modalità di inserimento e una modalità di comando. Vim è un editor di testo estremamente potente e flessibile, che offre una vasta gamma di funzionalità avanzate come la navigazione rapida, la ricerca e la sostituzione, le macro, i plugin, i temi e molto altro. Vim ha però una curva di apprendimento piuttosto ripida, in quanto richiede di memorizzare molti comandi e scorciatoie.

7. UltraEdit

UltraEdit è un editor di testo professionale per Windows, ma anche per Linux e macOS, che offre una serie di funzionalità avanzate per la modifica del codice e dei file di testo. UltraEdit supporta diversi linguaggi di programmazione e offre funzionalità come l'evidenziazione della sintassi, il completamento automatico, il controllo del codice sorgente, il debugging, la ricerca e la sostituzione, la modalità multipla, il supporto ai file di grandi dimensioni e molto altro. UltraEdit è anche personalizzabile con vari temi, layout e plugin. UltraEdit non è gratuito, ma offre una versione di prova di 30 giorni. Il costo della licenza è di 99,95 dollari.

8. Coda

Coda è un editor di testo pensato per lo sviluppo web, disponibile solo per macOS. Si tratta di un editor di testo elegante e intuitivo, che integra anche altre funzionalità utili per creare e gestire siti web, come il controllo del codice sorgente, il terminale, il browser web, il client FTP, il validatore HTML e molto altro. Coda supporta diversi linguaggi web e offre funzionalità come l'evidenziazione della sintassi, il completamento automatico, la navigazione rapida, la sincronizzazione dei file, la collaborazione in tempo reale e molto altro. Coda non è gratuito, ma offre una versione di prova di 7 giorni. Il costo della licenza è di 99 dollari.

9. BBEdit

BBEdit è un editor di testo per macOS, che si rivolge principalmente agli sviluppatori e agli scrittori professionisti. Si tratta di un editor di testo potente e affidabile, che supporta diversi linguaggi di programmazione e offre funzionalità come l'evidenziazione della sintassi, il completamento automatico, la ricerca e la sostituzione, il controllo del codice sorgente, il supporto ai file di grandi dimensioni, la navigazione intelligente, la formattazione del testo e molto altro. BBEdit è anche personalizzabile con vari temi, plugin e script. BBEdit non è gratuito, ma offre una versione di prova di 30 giorni. Il costo della licenza è di 49,99 dollari.

10. Espresso

Espresso è un editor di testo per macOS, che si concentra sullo sviluppo web. Si tratta di un editor di testo elegante e funzionale, che offre funzionalità come l’evidenziazione della sintassi, il completamento automatico, la ricerca e la sostituzione, il controllo del codice sorgente, il browser web integrato, il client FTP, il validatore HTML e molto altro. Espresso supporta diversi linguaggi web e offre funzionalità uniche come il CSS Edit, che permette di modificare lo stile dei siti web in modo visuale, e il X-ray Inspector, che permette di analizzare la struttura dei siti web in modo interattivo. Espresso non è gratuito, ma offre una versione di prova di 15 giorni. Il costo della licenza è di 79 dollari.

Comments

No posts found

Write a review