Come guadagna Amazon? Analisi di business

07/22/2023
by Admin Admin

Amazon è una delle aziende più grandi e influenti al mondo, con un fatturato netto di 386 miliardi di dollari e un utile netto di 21 miliardi di dollari nel 2020. Ma come fa a generare così tanti soldi? Quali sono le sue fonti di guadagno e quali sono le sue strategie di successo? In questo articolo cercheremo di rispondere a queste domande, analizzando il modello di business di Amazon e i suoi principali segmenti di mercato.

La vendita di prodotti e Amazon Prime

La vendita di prodotti è il core business di Amazon, quello che l’ha resa famosa come il più grande e-commerce del mondo. Amazon vende prodotti di varie categorie, sia propri che di terze parti, e offre ai clienti la possibilità di abbonarsi a Amazon Prime per avere spedizioni gratuite, accesso a contenuti multimediali e altri vantaggi.

Le commissioni che Amazon riceve dalle vendite variano dal 3,5% all’11% a seconda della categoria di prodotto. Inoltre, Amazon guadagna anche dal margine sulla vendita in proprio di prodotti a marchio Amazon o di terzi, sfruttando la sua efficienza operativa e la sua economia di scala.

Amazon Prime è il capolavoro di Jeff Bezos, il fondatore e CEO di Amazon. Si tratta di un servizio di abbonamento che costa 36 euro all’anno o 3,99 euro al mese e che offre ai clienti una serie di benefici, tra cui:

  • Spedizioni gratuite e illimitate in un giorno su milioni di prodotti
  • Accesso a Prime Video, la piattaforma di streaming video con film, serie TV e produzioni originali
  • Accesso a Prime Music, la piattaforma di streaming musicale con oltre 2 milioni di brani
  • Accesso a Prime Reading, la piattaforma di lettura digitale con centinaia di eBook gratuiti
  • Accesso a Prime Gaming, la piattaforma di gaming online con giochi gratuiti e contenuti esclusivi
  • Accesso a Prime Photos, la piattaforma di archiviazione illimitata delle foto
  • Sconti e offerte esclusive su Amazon e su altri siti partner

Amazon Prime ha oltre 200 milioni di abbonati nel mondo e genera circa 25 miliardi di dollari di ricavi all’anno. Ma il vero valore di Prime non è solo nei ricavi diretti, ma nel fatto che crea una forte fedeltà dei clienti verso Amazon, aumentando la frequenza e il valore degli acquisti. Infatti, secondo alcune stime, i clienti Prime spendono in media il doppio dei clienti non Prime.

AWS (Amazon Web Services)

AWS (Amazon Web Services) è il leader mondiale nel settore dei servizi cloud, ovvero dei servizi informatici erogati tramite Internet. AWS offre ai suoi clienti, che possono essere aziende, enti pubblici o privati, la possibilità di usufruire di infrastrutture, piattaforme e software online, pagando solo per quello che usano.

AWS offre una vasta gamma di servizi cloud, tra cui:

  • Servizi di calcolo, come EC2 (Elastic Compute Cloud), che permette di creare e gestire server virtuali
  • Servizi di storage, come S3 (Simple Storage Service), che permette di archiviare e accedere a dati online
  • Servizi di database, come RDS (Relational Database Service), che permette di creare e gestire database relazionali
  • Servizi di analisi, come EMR (Elastic MapReduce), che permette di elaborare grandi quantità di dati
  • Servizi di intelligenza artificiale, come Rekognition, che permette di riconoscere volti, oggetti e scene nelle immagini
  • Servizi di sicurezza, come IAM (Identity and Access Management), che permette di controllare l’accesso ai servizi AWS
  • E molti altri

AWS genera il 12% dei ricavi totali di Amazon e il 63% del suo utile operativo. AWS ha oltre un milione di clienti attivi in 190 paesi e conta tra i suoi clienti nomi importanti come Netflix, Airbnb, Spotify, NASA e CIA.

AWS è nato nel 2006 come un modo per sfruttare le capacità informatiche in eccesso di Amazon e offrirle ad altri. Da allora, AWS è diventato un business a sé stante, che si distingue per la sua innovazione, la sua affidabilità e la sua scalabilità. AWS è anche un esempio di come Amazon sia in grado di diversificare il suo modello di business e di entrare in nuovi mercati con successo.

Amazon Music Unlimited

Amazon Music Unlimited è il servizio di streaming musicale a pagamento di Amazon, che offre ai suoi abbonati l’accesso a oltre 70 milioni di brani, playlist e stazioni radio. Amazon Music Unlimited costa 9,99 euro al mese o 99 euro all’anno, ma offre anche piani scontati per i clienti Prime (7,99 euro al mese o 79 euro all’anno), per gli studenti (4,99 euro al mese) e per i possessori di dispositivi Echo (3,99 euro al mese).

Amazon Music Unlimited ha oltre 55 milioni di utenti nel mondo e compete con altri servizi di streaming musicale come Spotify, Apple Music e Deezer. Amazon Music Unlimited si differenzia per alcuni aspetti, tra cui:

  • L’integrazione con Alexa, l’assistente vocale di Amazon, che permette di controllare la musica con la voce
  • L’integrazione con Prime Video, che permette di accedere ai contenuti video musicali
  • La qualità audio HD e Ultra HD, che offre una maggiore fedeltà sonora
  • La possibilità di scaricare la musica offline e ascoltarla senza connessione

Amazon Music Unlimited fa parte della strategia di Amazon di offrire ai suoi clienti una gamma completa di servizi multimediali, che li renda più legati al suo ecosistema e che aumenti il valore del suo abbonamento Prime.

Amazon Kindle Unlimited

Amazon Kindle Unlimited è il servizio di abbonamento che permette di leggere libri elettronici illimitati dal catalogo Kindle. Il servizio costa 9,99 euro al mese e offre l’accesso a oltre un milione di titoli in diverse lingue, tra cui bestseller, novità, classici e libri autopubblicati.

Amazon Kindle Unlimited ha oltre 10 milioni di abbonati nel mondo e si rivolge agli appassionati di lettura digitale. Amazon Kindle Unlimited si basa sulla piattaforma Kindle, che comprende:

  • I dispositivi Kindle, i lettori di eBook dedicati che offrono un’esperienza di lettura ottimale
  • L’app Kindle, che permette di leggere gli eBook su smartphone, tablet e PC
  • Il Kindle Store, il negozio online dove acquistare gli eBook
  • Il programma KDP (Kindle Direct Publishing), che permette agli autori indipendenti di pubblicare e vendere i propri eBook sul Kindle Store

Amazon Kindle Unlimited è un altro esempio di come Amazon sia in grado di creare un’offerta integrata e differenziata nel settore dei contenuti digitali, sfruttando la sua tecnologia e la sua rete di distribuzione.

Audible

Audible è il servizio di abbonamento che permette di ascoltare audiolibri, podcast e altri contenuti audio. Il servizio costa 9,99 euro al mese e offre l’accesso a oltre 200.000 titoli in diverse lingue, tra cui narrativa, saggistica, formazione e intrattenimento.

Audible ha oltre 18 milioni di abbonati nel mondo e si rivolge a chi ama ascoltare storie o imparare nuove cose. Audible fa parte del gruppo Amazon dal 2008 e si integra con i suoi altri servizi, tra cui:

  • Alexa, che permette di controllare Audible con la voce
  • Prime Reading, che offre alcuni audiolibri gratuiti ai clienti Prime
  • Whispersync for Voice, che permette di passare dalla lettura all’ascolto dello stesso libro senza perdere il segno
  • Audible Originals, che sono produzioni audio esclusive realizzate da Audible

Audible è il leader mondiale nel settore degli audiolibri e rappresenta una fonte importante di guadagno per Amazon. Audible contribuisce anche a rafforzare la posizione di Amazon nel mercato editoriale digitale, dove compete con altri attori come Storytel e BookBeat.

Amazon Advertising

Amazon Advertising è la divisione di Amazon che offre soluzioni pubblicitarie per i venditori, i brand e gli editori che vogliono promuovere i loro prodotti o servizi su Amazon o su altri siti web. Amazon Advertising offre diversi tipi di annunci, tra cui:

  • Sponsored Products, che sono annunci a pagamento che appaiono nei risultati di ricerca o nelle pagine dei prodotti di Amazon
  • Sponsored Brands, che sono annunci a pagamento che appaiono nei risultati di ricerca o nelle pagine dei prodotti di Amazon e che mostrano il logo, il nome e i prodotti di un brand
  • Sponsored Display, che sono annunci a pagamento che appaiono su Amazon o su altri siti web e che mostrano prodotti correlati agli interessi o alle ricerche degli utenti
  • Amazon DSP (Demand Side Platform), che è una piattaforma che permette agli inserzionisti di acquistare e gestire annunci su Amazon o su altri siti web, utilizzando i dati e le tecnologie di Amazon
  • Amazon Audio Ads, che sono annunci a pagamento che appaiono su Amazon Music e che permettono agli inserzionisti di raggiungere gli ascoltatori con messaggi audio
  • Amazon OTT (Over The Top), che sono annunci a pagamento che appaiono sui contenuti video di Prime Video, IMDb TV o Twitch e che permettono agli inserzionisti di raggiungere gli spettatori con messaggi video

Amazon Advertising genera il 5% dei ricavi totali di Amazon e ha una forte crescita anno dopo anno. Amazon Advertising sfrutta la sua enorme base di clienti, i suoi dati sulle preferenze e le abitudini di acquisto, la sua rete di distribuzione e la sua tecnologia per offrire agli inserzionisti una soluzione efficace e personalizzata per raggiungere il loro pubblico target.

Twitch

Twitch è la piattaforma leader nel settore dello streaming di videogiochi e altri contenuti interattivi. Twitch permette ai creatori di trasmettere in diretta le loro sessioni di gioco, le loro performance artistiche, le loro chiacchierate o qualsiasi altra cosa vogliano condividere con il loro pubblico. Twitch permette anche agli spettatori di interagire con i creatori e tra loro tramite chat, donazioni, abbonamenti e altre funzionalità.

Twitch ha oltre 140 milioni di utenti attivi al mese e oltre 9 milioni di creatori al giorno. Twitch genera ricavi da abbonamenti, pubblicità e donazioni. Twitch fa parte del gruppo Amazon dal 2014 e si integra con i suoi altri servizi, tra cui:

  • Prime Gaming, che offre ai clienti Prime alcuni benefici su Twitch, come un abbonamento gratuito al mese a un canale a scelta, contenuti esclusivi per alcuni giochi e una chat senza pubblicità
  • AWS, che fornisce a Twitch le infrastrutture cloud necessarie per gestire il traffico e la qualità dello streaming
  • Alexa, che permette di controllare Twitch con la voce
  • Amazon Music, che permette ai creatori di Twitch di utilizzare brani musicali senza violare i diritti d’autore

Twitch è una fonte importante di guadagno per Amazon, ma anche una fonte importante di innovazione e di coinvolgimento dei clienti. Twitch rappresenta infatti una delle piattaforme più popolari e influenti nel mondo del gaming e dell’intrattenimento online, dove Amazon compete con altri attori come YouTube, Facebook Gaming e Netflix.

Considerazioni finali

Come abbiamo visto in questo articolo, Amazon guadagna da vari segmenti di mercato, che spaziano dalla vendita di prodotti alla fornitura di servizi cloud, dalla distribuzione di contenuti multimediali alla creazione di dispositivi tecnologici. Amazon ha saputo diversificare il suo modello di business e entrare in nuovi mercati con successo, sfruttando la sua visione a lungo termine, la sua capacità innovativa, la sua efficienza operativa e la sua focalizzazione sul cliente.

Amazon è un’azienda in continua crescita e in continua evoluzione, che cerca sempre nuove opportunità di business e nuove sfide da affrontare. Non sappiamo quali saranno le prossime mosse di Amazon, ma possiamo essere sicuri che continuerà a sorprenderci e a stupirci. Amazon è un’azienda che non si ferma mai e che non si accontenta mai. Amazon è un’azienda che cambia il mondo.

Comments

No posts found

Write a review