HTML è l'acronimo di HyperText Markup Language, ovvero il linguaggio di marcatura ipertestuale che permette di creare e strutturare le pagine web. Se vuoi imparare a creare il tuo sito web o semplicemente capire come funziona il web, devi conoscere l'HTML. In questo articolo, ti fornirà alcune domande e risposte frequenti sull'HTML, per chiarire i tuoi dubbi e curiosità .
Un tag HTML è un elemento del linguaggio HTML che serve a definire la funzione e l'aspetto di un contenuto all'interno di una pagina web. Un tag HTML è composto da una parentesi angolare aperta (<), un nome (ad esempio p per paragrafo), degli eventuali attributi (ad esempio style per lo stile) e una parentesi angolare chiusa (>). Alcuni tag HTML hanno anche una forma chiusa, che si ottiene aggiungendo una barra (/) prima del nome del tag nella parentesi angolare chiusa (ad esempio
per chiudere il paragrafo).Un documento HTML è un file di testo che contiene il codice HTML necessario a creare una pagina web. Per scrivere un documento HTML, devi seguire alcune regole fondamentali:
Per visualizzare una pagina web, devi utilizzare un programma chiamato browser, che interpreta il codice HTML e lo trasforma in una rappresentazione grafica. I browser più diffusi sono Google Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge, Safari, Opera. Per visualizzare una pagina web, devi inserire l'indirizzo (URL) della pagina nella barra del browser e premere invio. Il browser si connetterà al server dove è ospitata la pagina e la scaricherà sul tuo dispositivo. Poi la visualizzerà sullo schermo seguendo le istruzioni del codice HTML.
Per modificare una pagina web, devi accedere al codice HTML della pagina e apportare le modifiche desiderate. Puoi farlo in diversi modi:
Per aggiungere uno stile a una pagina web, devi usare un altro linguaggio chiamato CSS (Cascading Style Sheets), che serve a definire l'aspetto visivo degli elementi HTML. Ci sono tre modi per usare il CSS in una pagina web:
Il CSS permette di creare regole di stile che si applicano a uno o più elementi HTML, usando i selettori per identificarli. Ogni regola di stile è composta da una proprietà (ad esempio color) e da un valore (ad esempio red). Il CSS offre molte proprietà e valori per personalizzare l'aspetto di una pagina web, come i colori, i font, le dimensioni, i margini, le sfondi, le animazioni e molto altro.
Per aggiungere una funzionalità a una pagina web, devi usare un altro linguaggio chiamato JavaScript, che serve a definire il comportamento dinamico degli elementi HTML. Ci sono due modi per usare il JavaScript in una pagina web:
Il JavaScript permette di creare funzioni che si attivano in risposta a determinati eventi, come il click del mouse, la pressione di un tasto, il caricamento della pagina. Ogni funzione può manipolare gli elementi HTML, usando gli oggetti e i metodi del Document Object Model (DOM), che rappresenta la struttura della pagina web. Il JavaScript offre molte possibilità per rendere una pagina web interattiva, come i popup, le validazioni dei form, le animazioni, i giochi e molto altro.
L'HTML è un linguaggio fondamentale per creare e comprendere le pagine web. Insieme al CSS e al JavaScript, forma la triade delle tecnologie web più diffuse e richieste. Imparare l'HTML ti permetterà di creare il tuo sito web personale o professionale, di modificare le pagine esistenti, di capire come funziona il web e di approfondire le altre tecnologie correlate.